Catania, Pachino e Vittoria, tra novembre e dicembre. La 22esima edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera sarà in tour per poi tornare a Marzamemi nel 2023, sua location storica, come assicurano il direttore artistico Nello Correale e gli amministratori locali. La mancanza dei fondi necessari ha costretto a posticipare all’inverno quest’edizione che però non perde il suo spirito di ricerca e di innovazione. Il 18 novembre a Catania, la presentazione del programma e dei quattro film in concorso, dei sei Fuori concorso (corto/film restaurati/ omaggio all’autore) e dei dodici cortometraggi internazionali. Il primo evento in programma sarà la proiezione del cortometraggio muto Santagata di Roland Sejko sulla protettrice della città siciliana, musicato dal vivo da Ensemble Darshan. E, a seguire Il giovane corsaro. Pasolini da Bologna di Emilio Marrese con l’autore presente in sala per raccontare il lavoro di ricerca sul rapporto che il poeta, scrittore e regista ebbe con la città di Bologna dove studiò e che fu anche set di Edipo Re, Comizi d’amore e Salò o le 120 giornate di Sodoma. Il 19 novembre sarà la volta di Alcarras. L’ultimo raccolto di Carla Simon, vincitore dell’Orso d’oro Festival Berlino 2022, il primo film in lingua catalana a ricevere un riconoscimento così ambito a livello internazionale. M. Night Shyamalan e tutta la giuria del festival tedesco lo hanno premiato, come si legge nella motivazione, per:”Le sue straordinarie interpretazioni, da attori bambini ad attori ottantenni, per la sua capacità di mostrare la tenerezza e la comicità della famiglia e della sua lotta, e per il ritratto della nostra connessione e dipendenza dalla terra che ci circonda“.

A Vittoria dal 12 al 14 dicembre 2022, nell’ambito del X Peace Film Festival, la proiezione degli altri lungometraggi del concorso, tra i quali Argentina 1985 di Santiago Mitre, Tori e Lokita di Luc e Jean Pierre Dardenne e i cortometraggi, una selezione della Filmoteca Laboratorio 451 a cura di Andrea Di Falco, in collaborazione con Chiara Pitti, Elisa Ragusa, Francesco Savarino.

Su cinefrontiera.it  l’intero programma della kermesse, con titoli, orari e location.