Regia:  Victor Danell -Crazy Pictures

Sceneggiatura:  Victor Danell e Jimmy Nivrén Olsson

Cast: Inez Dahl Torhaug, Jesper Barkselius, Sara Shirpey, Eva Melander, Eva Melande, Oscar Töringe, Håkan Ehn, Isabelle Kyed.

Genere: Avventura Sci-fi

Anno: 2022

Origine: Svezia

Durata: 115’

Piattaforma: Apple tv

Denise ha 16 anni, vive in una famiglia affidataria da otto anni quando il padre Uno, ufologo, è misteriosamente scomparso. La ragazza non ha mai perso le speranze di ritrovarlo e, quando la macchina del padre viene ritrovata in un fienile in circostanze poco chiare, coglie l’occasione per chiedere aiuto a Ufo Sweden (dai cui il titolo) associazione di Ufologi fondata da Uno per capire cosa è veramente successo. Il gruppo, però, sembra aver perso lo smalto di un tempo e la forza dirompente di Denise lo destabilizza e lo scinde.

Il film che ha inaugurato il Trieste Science+Fiction Festival 2023 e ha vinto la Menzione d’Onore del Next Wave Awards 2023, manifesta un forte amore verso i film di Spielberg e quelli di fantascienza Anni ‘80-‘90 che va oltre la citazione e l’omaggio tanto da sembrare realmente realizzato in quegli anni. Dal punto di vista tecnico e visivo, infatti, le tonalità del rosso e dei colori saturi ricordano quasi un effetto polaroid e danno al film la giusta dimensione nostalgica che anima e fa da motore alla trama

La crazy film attua quindi un grande progetto alla ready player one e X-file dove enormi faldoni di dati e calcoli improbabili denotano strane connessioni che preannunciano la comparsa e il passaggio degli Ufo. Il tutto è, come tradizione, sempre ben secretato, in questo caso dalla SMHI, depositaria di ricerche e scoperte fondamentali sulla vita aliena. Denise poi è un personaggio che si inserisce perfettamente nella costellazione degli hero del genere: sola, ribelle, intelligente, determinata e fuori dagli schemi, ufologa nerd che ha fatto tesoro delle conoscenze che il padre è riuscito a trasmetterle e che mette in atto nel disperato tentativo di ritrovarlo.

Il percorso della protagonista dal suo ingresso nella squadra di Ufo Sweden per giungere alla agognata verità su Uno dovrà passare attraverso tradimenti, hackeraggi e wormhole per elaborare la scomparsa del padre e trovare la propria identità nonché delle nuove figure affettive. Un Coming of age in piena regola in grado di narrare la crescita di Denise e del gruppo che ritrova entusiasmo e capacità.

È un’opera assolutamente godibile che fornisce tutti gli ingredienti per entrare in un film americano Anni ‘80 pur restando in Europa e in un contesto completante nuovo come la Svezia.

Voto: ★★★

Maria Antonietta Vitiello