a cura di Carlo Tagliabue
Edizioni CSC, Roma 2013
pagine 128, € 10,00
Rispetto alla stagione cinematografica 2010-2011, quella 2011-2012 ha registrato un incremento della presenza delle opere prime presenti nelle sale italiane punto di fatto, il loro numero ha rappresentato il 50 per cento dei film italiani usciti in programmazione; un 3% in più rispetto alla stagione precedente. un dato, questo, certamente interessante che non può non mettere in evidenza lo stato di vitalità del nostro cinema, nonostante la crisi generale di tutto il settore della nostra economia, nonostante il calo di spettatori è una seria contrazione del box office, che ha dominato l’intera stagione cinematografica appena conclusa.
come nelle precedenti edizioni di questo annuario sulle opere prime del cinema italiano, Carlo Tagliabue ha ordinato una ulteriore indagine sui nuovi autori per tentare, come sempre, di individuare quali siano le loro linee culturali portanti, i modelli di riferimento, l’idea di cinema, che stanno alla base dei protagonisti futuri della nostra cinematografia.
questa iniziativa editoriale, lo ricordiamo, è voluta dal Centro Studi Cnematografici che ha proprio come suo compito istituzionale, quello di animare e Promuovere la cultura cinematografica nel nostro paese, soprattutto offrendo agli spettatori tutti quegli strumenti necessari e utili per poter accrescere l’interesse e la conoscenza nei confronti del complesso universo della comunicazione operata dalla settima arte.
nel caso di questo libro, tale compito si è rivelato ancora maggiormente importante, perché ha come centro di interesse quel cinema italiano relativo ai registi esordienti, spesso emarginato dal mercato e non sempre giustamente valorizzato nella sua intrinseca rilevanza.
dare voce, quindi, hai molti autori che, per la prima volta, si sono Confrontati con la regia di un lungometraggio è un’operazione, soprattutto, di servizio nei confronti dello spettatore-lettore.
i registi che hanno fornito la loro testimonianza diretta, permettendo la realizzazione di questo libro sono: Bonifacio Angius, Adamo Antonacci, Federico brugia, Francesco Bruni, Vito Cea, Alessandro Comodin, Emiliano Corapi, , Edoardo De Angelis, Saverio Di Biagio, Massimo D’Orzi, Fabrizio Ferraro, Lorenzo Garzella, Francesco Lagi, Enrico Lando, Guido Lombardi, Filippo Macelloni, Pippo Mezzapesa, Gianluca Mingotto, Gianni Pacinotti, Alessandro Palazzi, Michele Rho, Marco Righi, Tommaso Rossellini, Luigi Russo, Andrea Segre, Stefano Sollima, Simone Spada, Edo Tagliavini, Gian Paolo Vallati, Mirca Viola, Matteo Zoni, Ivan Zuccon.
Per informazioni e ordini scrivere a: info@cscinema.org. Ai prezzi vanno aggiunte le spese di spedizione (spedizione gratuita per ordini superiori a 15 euro). Sono previsti sconti e agevolazioni per ordini superiori ai due titoli, per biblioteche, studenti, insegnanti e altri ancora.