a cura di Carlo Tagliabue
Centro Studi Cinematografici, Roma, 2016
pagine 176, € 10,00
La stagione cinematografica 2014-2015 ha confermato, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, quella tendenza che, ormai da qualche anno, ha visto le opere prime essere le protagoniste assolute del panorama – per molti aspetti contraddittorio – del nostro cinema. di fatto, come già avvenuto nella stagione 2013-2014, circa il 50 per cento dei film italiani usciti regolarmente in sala è rappresentato da opere prime; un dato, questo, che si che presta ha una infinita serie di considerazioni. Una su tutte: la passione è l’interesse per il cinema non sembrano conoscere fine, nei limiti. Se guardiamo agli autori che hanno esordito con il loro primo film nella stagione 2014/2015, vedremo che non esiste una appartenenza generazionale o professionale: ci sono i poco più che ventenni, fino agli ottantenni come a Carlo Alberto Pinelli; ci sono attori che vogliono maturare il loro percorso artistico mettendosi dietro la macchina da presa, ci sono autori che provengono dalle esperienze lavorative più diverse.
l’iniziativa culturale che questo libro rappresenta è stata voluta fortemente dal Centro Studi Cinematografici, un’Associazione Nazionale di Cultura Cinematografica, che ha proprio come scopo istituzionale quello di Promuovere la cultura del cinema nel nostro paese, Offrendo agli spettatori tutti quegli strumenti necessari e utili per poter accrescere l’interesse è la conoscenza nei confronti di quel complesso universo della comunicazione rappresentato dalla settima arte.
dare voce, quindi, hai molti autori che, per la prima volta, si sono Confrontati con la regia di un lungometraggio costituisce, senza dubbio, un’operazione soprattutto di servizio nei confronti dello spettatore- lettore, ma non solo: e anche un peculiare veicolo di analisi e di riflessione per poter individuare quale possa essere il futuro del nostro cinema.
I registi esordienti che hanno fornito il loro contributo diretto, permettendo così la realizzazione di questo libro sono: Tommaso Agnese, Michele Alhaique, Carlo Benso, Laura Bispuri, Francesco Bonelli, Roberto Bontà Polito, Nicola Campiotti, Maccio Capatonda, Hermes Cavagnini, Paolo Cevoli, Duccio Chiarini, Salvatore Chiosi, Stefano Consiglio, Eleonora Danco, Pierluigi Di Lallo, Modestino di Nenna, Stefano Polito, Edoardo Falcone, Ugo Frosi, Leonardo Guerra Seragnoli, Alessandro Ingrà, Giacomo Lesina, Davide Limone, Mimmo Mancini, Giuseppe Francesco Maione, Francesca Marra, Sergio Misuraca, Paolo Mitton, Fernando Muraca, Pietro Parolin, Giorgio Pasotti, Lucas pavetto, Carlo Alberto Pinelli, Marco Pollini, Andrea Preti, Sebastiano Rizzo, Riccardo Rossi, Lamberto Sanfelice, Cristian Scardigno, Alessia Scarso, Pierluigi sposato, Leonardo Tiberi, Nicole Toscano, Egidio Veronesi, Augusto Zucchi.
Per informazioni e ordini scrivere a: info@cscinema.org. Ai prezzi vanno aggiunte le spese di spedizione (spedizione gratuita per ordini superiori a 15 euro). Sono previsti sconti e agevolazioni per ordini superiori ai due titoli, per biblioteche, studenti, insegnanti e altri ancora.