Regia: Per-Olav Sørensen
Sceneggiatura: Per-Olav Sørensen, Tove Forsman, Sofie Forsman, Anna Fredrikke
Genere: Drammatico
Cast: Pernilla August, Dennis Storhøi, Amalia Holm, Fanny Klefelt, Kadir Talabani, Kim Falck, Peiman Azizpour
Durata: Miniserie, 5 puntate
Origine: Norvegia
Anno: 2024
Piattaforma: Netflix
Trama del primo episodio
Carina e suo marito attendono l’arrivo degli invitati per la notte di mezza estate, una ricorrenza scandinava dove, oltre a indossare coroncine di fiori, si gioca, si canta e ci si diverte. O almeno così dovrebbe essere. Per il marito di Carina in verità questa giornata è un tormento: oltre a non sopportare i giochi di società e le canzonette, sa che la moglie darà una notizia che sconvolgerà tutta la famiglia.
Le tredici persone sedute a tavola in giardino non sospettano nulla, tanto più che in questa occasione si festeggia anche il fidanzamento della figlia maggiore. Sguardi e conversazioni private lasciano tuttavia intuire che non è solo Carina a nascondere qualcosa agli altri.
Recensione
Il titolo della nuova serie norvegese ci porta alla stagione più calda dell’anno, il periodo in cui ci si incontra più spesso fra amici e in famiglia: occasioni di incontro con parenti vicini e lontani, in cui non sempre si racconta la verità, perché non si vuole rovinare la festa oppure perché non si ha il coraggio di ammettere ciò che ci turba. Qui al contrario la tensione è tangibile già sui titoli di testa e durante le prime scene del film: l’entusiasmo degli invitati per “il tiro alla fune” coincide con la reazione esasperata e rabbiosa del padre, che esige che la moglie dica finalmente il vero motivo per cui li ha radunati tutti. Il regista affida questo compito alla musica, e non a caso sceglie il terzo movimento (III. Presto) dell’Estate di Vivaldi, un brano intenso e potente che dà voce al tormento interiore di ciascuno dei personaggi, anticipando la tempesta in avvicinamento. Non sarà infatti solo la madre a stupire la famiglia con la sua decisione; diversi flashback, in cui di volta in volta ci verranno svelati antefatti e segreti di tutti i componenti della famiglia, mostreranno le molte contraddizioni dell’animo umano, le debolezze e le paure di ciascuno. I cinque episodi che compongono la miniserie, di recentissima uscita, parlano di rapporti e sentimenti, di sogni e bisogni, di emozioni trattenute e verità svelate. Con sensibilità e ottimismo la serie (in cui sono tutti ugualmente bravi, ciascuno nel suo ruolo) ci porta a credere, e a sperare, che non sia mai troppo tardi per cercare la propria felicità.
Claudia Bersani
Voto ★★★★