Conversazioni sul Cinema 2019
DIRE I LUOGHI COL CINEMA
Dialoghi e visioni sul “placetelling”
Roma, 27 aprile 2019 – ore 16:00
Centro Studi Cinematografici
(Via Gregorio VII, 6)
Il rapporto tra il Cinema e i luoghi in cui i film sono realizzati (prodotti, girati, ambientati) è sempre stato proficuo e problematico, portatore di valore aggiunto (non solo economico) al territorio e recettore di valori culturali, sociali, ambientali. Lo sviluppo delle Film Commission territoriali ha determinato una diffusione delle pratiche produttive in territori prima solo occasionalmente praticati dal cinema e oggi si discute ormai attorno al concetto di “placetelling”, coniato di recente in una terra che dal rapporto col cinema ha tratto giovamento (il Salento) e inteso come “una declinazione specifica dello storytelling (la narrazione come azione sociale) incentrata sulla narrazione dei luoghi e capace di concorrere alla produzione di senso stesso nei luoghi” (Pollice, Bandirali in Segnocinema n. 214).
Partendo da queste considerazioni e senza dimenticare che sul rapporto storico e culturale tra territori e cinema il Centro Studi Cinematografici è stato tra i primi a soffermarsi, le “Conversazoni sul Cinema” 2019 intendono proporre una riflessione che elabori diverse prospettive di racconto dei luoghi attraverso tre dialoghi sul tema, corredati da immagini e materiali di approfondimento e intercalati dalla proiezione di due film: Habitat – Note personali di Emiliano Dante e Verga al Cinema. Ricordo di Sebastiano Gesù di Elena Russo e Sebastiano Pennisi.
- La terra ha tremato. Il placetelling al tempo del sisma Emiliano Dante e la trilogia sulla vita post-sisma all’Aquila
Conversazione con Emiliano Dante condotta da Silvio Grasselli
Proiezione Habitat – Note personali di Emiliano Dante (It. 2014 – 55′) - Milano anni ’80. Il placetelling nella città “da bere” Dall’Olmi di “Milano ’83” al Nichetti di “Domani si balla”
Conversazione con Giancarlo Zappoli condotta da Massimo Causo - La magnifica visione. Il paesaggio siciliano nel cinema. Il placetelling siciliano nel libro di Sebastiano Gesù
Conversazione con Rosa Parisi e Ignazio Vasta condotta da Nello Correale